Prof. Ordinari:
Faggio Caterina
Gugliandolo Concetta
Marino Fabio
Panella Carmela
Genovese Giuseppa
Spano’ Nunziacarla
Tellone Ester
Prof. Associati:
Consolo Giancarlo
Milea Demetrio
Granata Antonia
Giacobbe Salvatore
Lauriano Eugenia
Parrino Vincenzo
Ricercatori:
Capillo Gioele
Di Paola Davide
Filippone Alessia
Manghisi Antonio
Pennisi Rosamaria
Zammuto Vincenzo
Rappresentanti studenti:
Gatì Ivan Angelo
Rosano Fabiana
Composizione della Commissione AQ
Prof. Demetrio Milea (Coordinatore del CdS)
Prof. Fabio Marino
Dott. Gioele Capillo
Dott.ssa Giuseppa Scarfì
Dott.ssa Cristiana Multisanti
Composizione della Commissione Didattica
Prof. Demetrio Milea
Prof.ssa Nunziacarla Spanò
Prof. Salvatore Giacobbe
Prof.ssa Eugenia Rita Lauriano
Prof.ssa Tellone Ester
Dott. Vincenzo Zammuto
Composizione Commissione Comitato d’Indirizzo
Prof. Demetrio Milea (Coordinatore del CdS)
Prof. Fabio Marino (Docente del CdS)
Prof.ssa Nunziacarla Spanò (Docente del CdS)
Dott. Vincenzo Zammuto (Docente del CdS)
Dott.ssa Giuseppa Scarfì (Referente Didattico del CdS)
Dott. Giuseppe Scaturro (Rappresentante mondo del Lavoro)
Dott.ssa Teresa Romeo (Rappresentante mondo del Lavoro)
Dott. Alfonso Milano (Rappresentante mondo del Lavoro)
Dott. Simone Cappello (Rappresentante mondo del Lavoro)
Dott.ssa Lo Monaco Daniela (Rappresentante mondo del Lavoro)
Dott. Cancellieri Francesco (Rappresentante mondo del Lavoro)
Dott.ssa Visconti Giulia (Rappresentante mondo del Lavoro)
L’orientamento del Corso di Laurea:
Prof. Rosamaria Pennisi (rpennisi@unime.it - 0906765637) e Prof. Giuseppe De Marco (gdemarco@unime.it - 0906765757) delegati all'orientamento per il CdS
Il docente referente del Dipartimento per gli studenti diversamente abili è la Prof.ssa Andreana Marino (anmarino@unime.it - 090 676.6441).
Per maggiori informazioni sui servizi offerti si rinvia alla sezione dedicata sul sito di Ateneo.
Oltre alla partecipazione agli eventi di orientamento promossi dall'Ateneo, le attività di orientamento sono svolte sia a livello di singolo corso di studio sia a livello dipartimentale.
Le attività di orientamento sono riconducibili a tre ambiti:
- orientamento in entrata, volto a presentare l’offerta formativa dell’Ateneo per consentire ai soggetti interessati di scegliere in modo consapevole il loro percorso di studi, mediante l’organizzazione e la partecipazione a manifestazioni di orientamento, le attività di informazione e i costanti rapporti con il sistema scolastico regionale, extra-regionale e transfrontaliero;
- orientamento in itinere, volto a contenere il fenomeno della dispersione e dell’abbandono, del ritardo e del divario tra la durata normale e la durata reale del percorso di studio, eliminando, o comunque riducendo, gli ostacoli che impediscono una proficua frequenza;
- orientamento in uscita, volto a sviluppare iniziative e attività progettuali che consentono di sostenere i giovani nella fase di transizione tra istruzione e impiego, anche con percorsi assistiti di accompagnamento al lavoro e in un regime particolare di autorizzazione all’intermediazione nel mercato del lavoro.
Per le altre iniziative proposte dall'Ateneo consulta la sezione Orientamento e Placement.
L’unità di Staff alla Didattica svolge la funzione d'interfaccia tra lo studente e il Corso di Studio. Le principali attività intraprese, puntando all'ottenimento della piena soddisfazione degli studenti, hanno l'obiettivo di rispondere alle diverse esigenze che essi possono incontrare durante il loro percorso formativo.
Ecco le principali attività:
- Azioni di informazioni, assistenza e consulenza rivolte agli studenti tramite l’assegnazione di un referente alla didattica per ciascun Corso di Laurea e costituzione di due segreterie didattiche, una nel Polo Papardo e l’altra nel Polo Annunziata;
- azioni di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita;
- assistenza nella procedura di avvio stage e tirocini;
- avvio di nuove convenzioni con Ditte esterne su richiesta dei singoli studenti;
- organizzazioni di periodici incontri con i rappresentanti del mondo del lavoro per discutere della congruità delle attività formative dei CdS rispetto ai fabbisogni formativi del mondo della produzione;
- monitoraggio costante della carriera degli studenti, utile per ricavare informazioni sulla efficacia delle attività didattiche, per segnalare eventuali criticità e le azioni correttive da intraprendere; elaborazione dei dati di provenienza, percorso e uscita degli studenti;
- supporto nell’elaborazione della Scheda Unica Annuale e del Riesame Annuale e Ciclico dei CdS;
- elaborazioni delle opinioni dei laureandi e delle ditte convenzionate;
- inserimento degli insegnamenti e delle relative coperture sulla piattaforma anagrafe didattica dell’Ateneo;
- azioni di collaborazione con il Direttore, i Coordinatori e i docenti nelle fasi di pianificazione, gestione e controllo delle attività didattiche dei Corsi di Laurea;
- elaborazione Piano Aule, Orari Lezioni, Diari Esami;
- organizzazione e assistenza nelle fasi di realizzazione dei Seminari organizzati dai vari Corsi di Laurea;
- supporto al processo di autovalutazione e accreditamento dei corsi di studio.
Personale:
Dott.ssa Marilena Meo
Responsabile Unità di Staff alla Didattica
Sede: Edificio A - II piano Blocco B
Tel: 0906765524
Mail : mmeo@unime.it
Giuseppa Scarfì
Referente Didattico del CdL e procedure esami online
Sede: Edificio A - II piano Blocco B
Tel: 0906765559
Mail : gscarfi@unime.it
Gatì Ivan Angelo: ivan.gati@studenti.unime.it
Rosano Fabiana: fabiana.rosano@studenti.unime.it